
Sposarsi e divorziare in Laos, una questione spinosa
Siete arrivati in Laos, avete conosciuto una splendida laotiana, ve ne siete innamorati e siete ricambiati. Tutto lascia supporre un lieto fine degno di due cuori ed una capanna con elefante annesso, eppure… Eppure non sarà così semplice sposare una ragazza del Laos, in quanto il paese ha in materia di matrimoni una tra le legislazioni più rigide e più complicate della regione asiatica, lo stesso vale per un eventuale divorzio. Le unioni tra laotiani e stranieri devono infatti ricevere il permesso del governo del Laos, senza dimenticare che la convivenza laotiani-stranieri prima delle nozze è proibita. Verificate sempre presso le autorità competenti quali siano le procedure più recenti ed aggiornate. Ecco una piccola su come sposare una ragazza del Laos.
Come regolizzare un matrimonio in Laos
Avete due strade percorribili:
- Farsi riconoscere un certificato di nozze straniero
- Ottenere un certificato di matrimonio laotiano
Certificare un matrimonio contratto all’estero è possibile e legale (Decreto sui matrimoni tra laotiani e stranieri numero 198 del 19 dicembre 1994) ma il Ministero della Sicurezza Pubblica ha informato che la procedura non sarà riconosciuta dalla polizia laotiana, dagli ufficiali addetti all’immigrazine e dalle autorità locali che, in generale, riconosceranno solo un certificato di nozze rilasciato in Laos come prova di un matrimonio tra un laotiano ed uno straniero.
Certificare un matrimonio contratto all’estero
Una volta premesso quanto sopra possiamo dire che la procedura per validare un certificato di matrimonio contratto all’estero sarebbe abbastanza semplice e veloce, tramite i seguenti passaggi:
- Presentare il certificato di matrimonio all’ambasciata laotiana del paese di emissione per l’autenticazione
- Una volta in Laos presentare la documentazione, rilasciata dall’ambasciata laotiana di cui sopra, all’ambasciata del paese che ha emesso il certificato
- Presentare il due volte verificato certificato al Ministero Laotiano per gli Affari Esteri (MOFA)
In tutta questa procedura gli unici documenti richiesti sono il certificato di nozze ed il passaporto del richiedente.
Ottenere un certificato di nozze laotiano
Per ottenere un certificato di nozze in Laos occorre presentare diversi documenti, fare dei colloqui e sottomettere la pratica a vari uffici governativi (con relativo pagamento di varie commissioni). Di seguito vi illustriamo i passi necessari per poter sposare la vostra amata in Laos. Ricordate che ogni caso fa storia a sé, quindi non dimenticate di richiedere un parere legale specifico per la vostra situazione.
Quali documenti gli stranieri devono presentare per sposare una ragazza del Laos
Tutti i seguenti documenti devono essere tradotti in laotiano e certificati dal Ministero della Giustizia:
- Nulla osta dei genitori o di un’eventuale ente
- Modulo per la richiesta di nozze, scritto di proprio pugno e contenente la richiesta alle autorità del riconoscimento di un certificato di matrimonio straniero. Questo modulo dovrà essere firmato dalle autorità locali in qualità di testimoni
- Certificato di residenza e certificato di nascita, emessi nel paese d’origine
- Curriculum Vitae
- Certificato medico
- Certificazione dello status di single oppure prova dell’avvenuto divorzio, sempre dal paese d’origine
- Certificato penale (non più vecchio di 6 mesi rispetto alla data della richiesta) emesso nel paese d’origine
- Estratto conto bancario
- Copia del passaporto
- Una lettera che confermi l’intenzione del richiedente di assicurare al cittadino laotiano il ritorno in Laos in caso di divorzio
- 6 foto tessera 3×4 (non più vecchie di 6 mesi)
Quali documenti deve presentare il cittadino laotiano
- Lettera di conferma del fidanzamento
- Lettera di approvazione dei genitori
- Modulo per la richiesta delle nozze
- Certificato di residenza e di nascita
- Curriculum Vitae
- Certificato medico
- Certificazione dello status di single oppure prova dell’avvenuto divorzio
- Certificato penale
- Estratto conto bancario
- Copia del passaporto o del documento d’identità laotiano
- Scheda con l’intervista presso il competente distretto di polizia (Population & District Police) e la polizia provinciale (Province Police)
- 6 foto tessera 3×4
Stato legale delle cerimonie del baci per il fidanzamento ed il matrimonio
La procedura per il certificato di matrimonio include la richiesta di una “lettera di conferma del fidanzamento” che deve essere firmata da entrambe le famiglie degli sposi e dall’autorità locale in quanto testimone. Ci deve poi essere una cerimonia di fidanzamento, o di impegno preso, in stile laotiano alla presenza delle autorità locali, anche nel caso in cui una festa di fidanzamento si tenga all’estero.
Chi gestirà la vostra richiesta
I documenti per la richiesta andranno nei seguenti uffici:
- Ufficio dell’Amministrazione distrettuale (Quella dove il cittadino laotiano risiede)
- Population & District Police (colloquio)
- Population & Province Police (colloquio)
- Dipartimento che ha la competenza sugli stranieri
- Dipartimento Immigrazione – Emigrazione (colloquio)
- General Security Police Department
- Dipartimento di Giustizia
- Ufficio dell’Amministrazione provinciale
Come uno straniero ed un laotiano possono divorziare
La vostra storia d’amore è finita, non vi sopportate più e vi prendete a colpi di ramo di banano tutto il giorno, forse è giunto il tempo di divorziare; vediamo come questo può essere fatto in Laos. La legge che regola il divorzio è la stessa che regola anche il matrimonio, ossia la Legge sulla Famiglia numero No.05/NA, del 26 luglio 2008. Ci sono due tipi di divorzio:
- Per consenso reciproco
- Per decisione del tribunale
Il caso più semplice di divorzio si avrà quando:
- La coppia è d’accordo sulla decisione presa
- Non ci sono discordie a proposito dei figli nati dal matrimonio
- Non ci sono discordie a proposito delle proprietà
- Non ci sono discordie a proposito di questioni finanziarie
Il tribunale si esprimerà e deciderà del divorzio se:
- Uno dei due coniugi presenta la richiesta ma l’altro non è d’accordo
- Ci sono discordie a proposito di figli, proprietà o aspetti finanziari.
Quando un tribunale riceve una richiesta di divorzio ha il dovere di provare a far riconciliare la coppia. Se gli sposi non si riappacificano subito viene dato altro tempo per il ripensamento, ma non oltre i tre mesi. Passato questo termine il tribunale accorderà il divorzio se appare chiaro che la coppia non può convivere, prendendosi cura della famiglia e preservadone l’unità. In questo tipo di divorzio il tribunale deve adottare misure per proteggere l’interesse dei minori, inoltre se il marito o la moglie non possono lavorare deve supportarli. Dopo il pronunciamento del tribunale in favore del divorzio, vengono mandate due copie della sentenza all’ufficio incaricato della registrazione delle famiglie, una copia viene poi data ad entrambi gli ex-sposi.
Custodia dei bambini
Se marito e moglie non si accordano sulla custodia dei bambini dopo il divorzio, il tribunale deciderà se affidarla al padre oppure alla madre secondo quanto riterrà meglio per i bambini. Una coppia divorziata deve prendersi cura dei figli e della loro istruzione. Il tribunale deciderà sul supporto economico da fornire ai bambini sino al raggiungimento della loro maggiore età, basandosi sull’accordo tra marito e moglie oppure decidendo autonomamente se tale accordo non può essere raggiunto.
Ora sapete come iniziare (e concludere) una felice vita di coppia in Laos!
Si parla di…