
Festival in Laos scopri quali sono i piu’ famosi!
Le feste del Laos
Il Laos è una terra di festività e celebrazioni. I laotiani amano ogni scusa che possa portare ad una festa oppure ad una riunione della famiglia. Tutte queste occasioni sono vissute con entusiasmo, ma la maggioranza delle feste sono riconducibili alla fede buddhista, grandemente maggioritaria nel paese e molto importante per il popolo del Laos. Le date delle festività possono essere flessibili, essendo legate al calendario lunare.
Se state programmando un viaggio in Laos vale la pena prendersi un po’ di tempo per vivere queste occasioni con i locali, che in ogni evento festivo daranno il benvenuto alla vostra partecipazione. Ma preparatevi al fatto che le città, magari da voi immaginate tranquille, durante queste feste saranno molto più rumorose ed affollate, in particolare durante il Pi Mai Lao (il capodanno laotiano che cade tra marzo ed aprile) di Luang Prabang, la gara delle barche di Vientiane ad ottobre oppure la festa del Wat Phou di Champassak in febbraio.
Durante l’anno si celebrano nei villaggi e nelle provincie di tutto il paese molte feste minori, a seconda del gruppo etnico della zona.
Di seguito sono elencate le maggiori festività, suddivise in base al mese in cui si celebrano:
Gennaio
Bun Pha Vet
Il Bun Pha Vet celebra il jataka, ossia la leggenda della nascita, del principe Vestsantara, la penultima vita del Buddha. È inoltre un periodo considerato fausto per l’ordinazione di un monaco.
Tardo gennaio – febbraio
Capodanno cinese/vietnamita
In Laos vivono molte persone di origine cinese o vietnamita, così come gli immigrati da questi paesi. Per loro la celebrazione del capodanno è un momento importante, celebrato con danze del leone, fuochi d’artificio e piatti speciali.
Febbraio
Magha Puja
Questa giornata cade durante la luna piena del terzo mese lunare, in ricordo della predica del Buddha a 1250 monaci illuminati andati ad ascoltarlo di loro spontanea iniziativa. La celebrazione prevede un vien tien – una processione di candele – attorno alla maggior parte dei templi (wats).
La festa di Sikhotabong
Questa festività religiosa si celebra nella provincia di Khammouant, cinque ore di guida a sud di Vientiane, dal 5 all’8 febbraio. Il luogo della celebrazione è lo stupa Sikhotabong, situato a circa 6km a sud di Thakhek.
La festa del Wat Phu
Questa celebrazione religiosa si svolge ogni anno nel tempio pre-angkoriano Wat Phu, nella provincia di Champassak che si trova a circa 10 ore d’auto (in direzione sud) da Vientiane. Cade durante la luna piena del terzo mese del calendario lunare. In concomintanza si tiene anche un mercato con i prodotti del meridione laotiano, della Thailandia e della Cambogia.
La festa degli elefanti
La festa degli elefanti è organizzata annualmente nella provincial di Xayaboury. Più di 50 elefanti della zona, con i loro addestratori, si radunano per dimostrare le tecniche di lavoro ed altre cose che riguardano appunto gli elefanti. È possibile soggiornare.
Marzo
Boun Khoun Khao
Una festa del raccolto celebrata nei templi locali.
Aprile
Pi Mai Lao (capodanno laotiano)
Questa per tutto il paese è la più grande festa dell’anno. E’ una celebrazione parzialmente religiosa, visto che rappresenta anche il momento in cui vengono pulite le rappresentazioni del Buddha. Ma rappresenta anche un’occasione dove l’acqua bagna ogni cosa. Per tre giorni preparatevi ad essere bagnati ovunque andiate dato che l’acqua viene gettata su chiunque. A Luang Prabang ci sono processioni tradizionali e molti altri eventi.
Maggio
Visakha Puja
Questa giornata viene ritenuta essere quella in cui il Buddha nacque, trovò l’illuminazione e morì. Cade nel 15esimo giorno di luna crescente nel sesto mese lunare, a volte questo fa sì che venga celebrata nel mese di giugno. Durante questa festività si onorano gli anziani e si tengono cerimonie e processioni di candele nei templi.
Giugno
Festa del razzo (Boun Bang Fai)
Questa è un’occasione divertente, in cui diversi villaggi si radunano e lanciano nel cielo grossi razzi fatti a mano, per invocare la pioggia utile per la semina. Preparatevi al rumore, alla folla nonché a grandi bevute di birra.
Luglio
Boun Khao Phansa
Questa giornata segna l’inizio dei tre mesi della quaresima buddhista. Tutti i monaci cessano di viaggiare e restano nel tempio per pregare e meditare. È anche il momento in cui vengono ordinati coloro che decidono di sposare la vita monastica.
Settembre
Boun Haw Khao Padup Din
Questa cerimonia è dedicata agli spiriti degli antenati. Tradizionalmente si crede che in questo periodo dell’anno gli spiriti possono lasciare la “piana dell’inferno” per ricevere le offerte. A questa festa segue quella di Boun Haw Khao Salark, 15 giorni più tardi, ossia il giorno in cui le offerte agli spiriti degli antenati vengono fatte nell’ultimo giorno prima del ritorno nell’aldilà.
Festa delle barche da corsa di Luang Prabang
Questa festa si tiene in settembre, nello stesso giorno del Boun Haw Khao Padup Din, e vede una corsa di barche sul fiume Khan, oltre ad un fiera nella città di Luang Prabang. Nel giorno della cerimonia di Khao Padup Din le persone visitano i temple locali per fare offerte ai morti, acquisendo dei meriti.
Ottobre
Boun Awk Pansa
Questa giornata segna la fine della quaresima buddhista. La sera si accendono candele dentro e attorno ai templi, mentre si svolge la deliziosa cerimonia di Lai Hua Fai o delle “barche di fuoco”, dove piccole barche fatte di corteccia di banano, decorate con fiori ed illuminate da candele, sono fatte galleggiare nel fiume più vicino. Si crede che queste piccole barche porteranno via lontano la malasorte, attirando invece la fortuna.
Questo è inoltre il giorno in cui si crede che il Naga (mitico spirito acquatico) dal Mekong, e dai suoi tributari, mandi palle di fuoco nel cielo, ormai questa festa è diventata una grande attrazione per molte persone, che giungono sulle rive del fiume per tentare di vedere queste sfuggenti palle di fuoco.
Festa della corsa delle barche
Si celebra lungo i corsi d’acqua di tutto il paese, sebbene non sempre nello stesso giorno, con gare tra barche da corsa tradizionali. Per maggiori informazioni si veda la pagina delle feste tradizionali delle barche da corsa.
Festa della corsa delle barche di Vientiane
La Festa della Corsa delle Barche di Vientiane è molto grossa al punto che la città si ferma, mentre mercati, bancarelle di cibo e giochi vari prendono posto sul lungofiume.
Festa di That Inhang
Si tiene al principio di ottobre nella provincial di Savannakhet, circa 8 ore di guida a sud di Vientiane, nei pressi dello stupa That Inhang, appena fuori la città di Savannakhet. Si svolgono sfilate, concerti, balli ed un mercato internazionale di prodotti dal Laos, dalla Thailandia e dal Vietnam.
Novembre
Festa di That Luang (o Boun That Luang)
Questa celebrazione si tiene presso lo stupa dorato di That Luang, detto anche Pha That Luang, a Vientiane. Include molti eventi religiosi tra cui un mattutino taak baat (momento delle offerte) in cui centinaia di monaci, nel primo giorno della festa, da tutto il paese si radunano per ricevere l’elemosina e composizioni floreali votive. C’è inoltre una colorata processione del “castello di cera” tra il Pha That Luang ed il tempio di Si Muang; in più si tiene un gioco simile all’hockey. Le celebrazioni prevedono, tra le altre cose, anche un mercato e molti concerti. La festa finisce con fuochi d’artificio, musica ed una processione di candele (vien thien) al That Luang.
Capodanno Hmong
I festeggiamenti per il capodanno Hmong di solito cadono in novembre o dicembre, alla fine della stagione del raccolto, quando tutto il lavoro è finito, nei luoghi in cui vivono grosse comunità di tale etnia. Durante queste celebrazioni, gli Hmong vestono in abiti tradizionali e si divertono con piatti tipici, balli, musica, combattimenti di tori ed in altri modi. Questo momento serve anche come occasione d’incontro per i giovani, maschi e femmine, che si conoscono e fanno piani per il matrimonio.
Dicembre
Giornata nazionale del Laos
Questa ricorrenza celebra la vittoria del popolo sulla monarchia, nel 1975. In ogni caso è per lo più un giorno dedicato ad eventi governativi e la partecipazione pubblica si limita allo sventolare le bandiere del Laos e del Partito Comunista.
Si parla di…