
Lao Food Festival 2015 a Vientiane
A Vientiane è di scena la cucina! – Viaggiare significa anche conoscere culture diverse. Componente culturale molto amata è il cibo, uno dei primi aspetti che qualunque viaggiatore si trova a dover affrontare nel paese in cui è giunto. Il cibo dice molto del carattere di un popolo, delle sue abitudini e dei suoi gusti, ma anche del tipo di produzione agricola del paese, dei commerci e della loro provenienza, così come del clima e dell’ambiente naturale. Sedersi a tavola è davvero studiare un paese, tanto che un buon osservatore risciucirà ad imparare molto dal piatto che ha davanti; un bel modo per unire il piacere della scoperta ed il piacere del mangiare.
Da questo punto di vista il Laos è un vero e proprio tesoro da scoprire, con la sua cucina non ancora molto conosciuta a livello internazionale. Una cucina simile ma non uguale a quella dei suoi vicini. In qualunque regione del Laos vi rechiate non troverete mai esattamente gli stessi piatti, questo per via del largo uso che i laotiani fanno dei prodotti freschi, diversi in ogni zona del paese. Su TuttoLaos abbiamo più volte parlato della tradizione culinaria di questo affascinante angolo d’Asia, a partire dalla sua bandiera gastronomica nazionale: lo sticky rice, talmente importante che gli abitanti del Laos arrivano al punto di chiamare sè stessi luk khao niaow, qualcosa traducibile come “figli dello sticky rice”!
Restando in tema culinario, segnaliamo che il 29 gennaio 2015 prenderà il via la decima edizione di un’interessante manifestazione, tenuta annualmente nella capitale laotiana. Stiamo parlando del Lao Food Festival, che per tre giorni animerà il Chao Anouvong Park, situato di fronte al tempio di Vat Chan, nel distretto di Chanthaboury, Vientiane. L’iniziativa è stata presentata il 13 gennaio da Chanthachone Vongsay, presidentessa dell’associazione che raccoglie le donne imprenditrici del Laos, nonché del comitato organizzatore del festival. Il tema di quest’anno, su cui si sfideranno studenti provenienti da 11 scuole professionali in rappresentanza di 10 provincie, sarà il Khao Poun, ossia i tradizionali spaghetti laotiani.
Lo scopo della manifestazione è quello di promuovere l’imprenditoria tra le donne laotiane, inclusa la produzione agricola, l’allevamento, la gastronomia, la ristorazione e lo sviluppo di centri di formazione, sia a Vientiane che nel resto del paese. Il Lao Food Festival è un’ottima occasione per mostrare l’abilità nella preparazione dei piatti tradizionali, ma anche per favorire lo scambio di esperienze e consigli sulle varie tecniche di cucina. Inoltre, come detto, lo scopo dell’iniziativa è anche quello di sottolineare il contributo femminile alla vita economica del Laos, espandere il mercato dei prodotti ed aiutare le famiglie ad aumentare le proprie entrate. Gli stand presenti, pronti a vendere le loro prelibatezze, saranno più di 120, provenienti da tutto il Laos, non solo dalla capitale.
Se il 29 gennaio sarete a Vientiane non potrete perdere questa manifestazione, recatevi al Lao Food Festival e tuffatevi nella scoperta della cucina tradizionale laotiana, cogliendo l’occasione per imparare di più sul ruolo della donna e dell’imprenditoria femminile in Laos. Farsi sfuggire questa possibilità sarebbe un vero e proprio peccato, quindi non resta che dirvi: “pancia mia fatti capanna… laotiana”!
Image courtesy of Laospictuers.org
Si parla di…