
2016: l’anno del Laos?
Forse Nostradamus non l’aveva previsto, troppo perso nelle sue profezie per concedersi un pò di meritato relax, ma l’anno che verrà potrebbe essere molto importante per quel piccolo (nemmeno troppo) e poco noto paese del sudest asiatico chiamato Laos. A favore di ciò diversi fattori che creano le condizioni per l’emergere del Laos nel mondo delle mete turistiche internazionali, giusto per citarne alcuni lo sviluppo delle infrastrutture, il cambiamento della tipologia di viaggiatori, la situazione internazionale e, non ultimo, i grandi progetti che TuttoLaos ha in mente di realizzare. Niente male!
La Cina in Laos
Quella cinese è una presenza sempre più presente sul territorio laotiano, specialmente nel nord come ben sa chi si è trovato a passare per Oudomxay, dove alcuni alberghi e ristoranti sono di fatto riservati a persone non cinesi. Pechino sta investendo molto in Laos, in vista dei suoi progetti di creare un corridoio per le merci che dalla Cina arrivi in Thailandia. Recentemente è stato firmato un accordo, del valore di 6 bilioni di dollari, per la costruzione di una ferrovia che entrando in Laos dalla Birmania collegherà Luang Namtha a Vientiane passando per Luang Prabang, solo una delle infrastture del Laos in via di migliorie.
Viaggiare social
Ormai molte persone viaggiano per fare conoscenza con altre persone, i viaggi diventano sempre più occasione di incontro. Per questo servono mete che senza nulla togliere al fascino del viaggio siano semplici da affrontare, proprio come il classico circuito laotiano che dalla Thailandia porta a Luang Prabang e poi a Vientiane per quindi rientrare in terra thai. Ma gli amanti del viaggio non si disperino, il Laos offre molte altre mete meno turistiche, come il Bolaven Plateau, le catene montuose che segnano il confine con il Vietnam e molto altro. Il Laos è per tutti i gusti, basta scegliere che viaggio si vuole.
Turismo senza bombe
Triste da dire ma al giorno d’oggi una delle considerazioni da fare, prima di scegliere la propria meta, è la sicurezza del paese che andremo a visitare. Il Medio Oriente è da tempo praticamente off limits, il Nord Africa sembra andare sempre peggio ed ora anche la Thailandia è stata toccata dalla piaga degli attentati con la bomba che ha ferito Bangkok. Il Laos in questo panorama si conferma un’isola felice, dove non ci sono particolari problemi di sicurezza e dove sembra, anche grazie alla sua ancora recente apertura al mondo, non siano in incubazione possibili problematiche sul punto di, letteralmente, esplodere.
TuttoLaos, la tua porta per il Laos
Last but not least ci siamo noi, di TuttoLaos, sempre più intenzionati a far conoscere la cultura laotiana e le bellezze di questo paese. Ormai possiamo offrire viaggi, biglietti del bus, newsletter ed assicurazioni ma non abbiamo nessuna intenzione di fermarci, il 2016 sarà un anno di grande crescita, anche grazie a voi che ci seguite sempre più numerosi. Vogliamo arrivare a fare molto altro, dai visti all’importazione di the e e caffè, dall’organizzare eventi al fare consulenza, nulla ci sembra impossibile, nemmeno sogni come organizzare mostre del cinema laotiano in Italia. Continuate a seguirci e non ve ne pentirete!
Si parla di…