
Laos: la corsa delle barche
Le tradizionali gare di barche in Laos
La competizione tra barche è un’usanza tipica nelle feste locali che, nei mesi di settembre e ottobre, si svolgono ogni anno in tutto il paese. La maggior parte di queste gare ha luogo prima della fine della quaresima buddhista. Le date esatte cambiano ogni anno, ma la maggior parte di queste feste sono tenute nel fine settimana.
Tradizionalmente, dopo il periodo della semina del riso (verso la fine della stagione piovosa), i villaggi posti sulle rive dei fiumi si preparano per l’imminente gara di barche, che coinvolge la loro comunità e quelle vicine.
La barche del drago (lunghe barche costruite appositamente per gareggiare) sono portate dai loro ricoveri al fiume. Le squadre di rematori iniziano ad allenarsi settimane, o mesi, prima della stagione delle gare.
Nelle zone del paese dove la tradizione laotiana è ancora forte, ogni capofamaglia del villaggio ospitante prepara piatti speciali e bevande. Un piatto che quasi ogni famiglia prepara per gli ospiti sono i noodles (Khao Poon). Come gli ospiti raggiungono la casa i noodles vengono offerti con qualcosa da bere. Quest’usanza dura da generazioni ed è ancora praticata durante il boun pavet ed il boun bang fai (festa dei razzi). Può inoltre essere ancora vista anche nella capitale Vientiane, ma non è comune e coinvolge solo i familiari più stretti ed alcuni amici.
Oltre a fornire cibo e bevade, il villaggio che ospita la gara deve costruire sistemazioni temporanee per gli invitati e le squadre di rematori, in modo che tutti possano soggiornare nel villaggio la notte prima della gara. Questi ripari sono semplici capanne di bambù oppure tende. Ogni famiglia contribuisce per le necessità basilari quali materassi, cuscini e lenzuola.
Di solito ogni squadra di rematori viene fornita di cibo, bevande e posti dove stare, tutto in forma gratuita. Questa è responsabilità dei capifamiglia del villaggio ospitante, ossia favorire la felicità e la voglia di partecipare alla festa.
La notte prima della gara, a volte due due notti prima, presso il tempio sono allestiti temporaneamente un bar all’aperto ed una pista da ballo. Viene venduto ogni genere di liquore (birra Lao, Lao Lao oppure whisky) e un complesso suona dal vivo. I ragazzi, gli uomini e le donne del villaggio e di quelli vicini, così come gli equipaggi, la notte si divertono bevendo e ballando.
Al mattino le gare iniziano intorno alle 8 oppure alle 9am. Generalmente per ogni sfida ci sono due barche che discendono il fiume. Di solito in ogni festa ci sono da sei a dieci barche partecipanti, a volte di più se lo stesso giorno non c’è un’altra festa, con la gara delle barche, nei paraggi.
Per i vincitori ci sono dei premi, sebbene non di grande valore dato che il cuore delle gare non consiste nel vincere, ma nel fatto che tutti si divertano.
Le gare terminano nel tardo pomeriggio, ma non è la fine della festa. Senza riguardo per i risultati delle gare, i festeggiamenti durano fino a tardi oppure fino a quando tutti non sono ubriachi o sfiniti. Questa è una grande ricorrenza per i locali e si tiene una sola volta all’anno, quindi tutti vogliono viverla al meglio dopo aver lavorato duramente nelle loro fattorie.
Tradizionalmente, dopo la festa della gara delle barche (nei villaggi) si tiene un’altra festa simile, ma molto più grossa, aspettata con impazienza da tutti. Questa è conosciuta dalla maggior parte dei laotiani come la festa della gara di barche di Vientiane. Molti villaggi attorno alla capitale partecipano a questa ricorrenza gareggiando con le proprie barche da corsa.
There is One Comment.
Pingback: Festival in Laos | Tutto Laos