Museo Palazzo Reale Luang Prabang

Museo Palazzo Reale Luang Prabang

Il museo del Palazzo Reale

 

Il Museo Nazionale di Luang Prabang

Il museo del Palazzo Reale di Luang Prabang (noto anche come Haw Kham) una volta era la residenza dei reali del Laos ed ospita molti interessanti oggetti storici, ognuno dei quali racconta una storia… così potrete imparare molte cose della Storia del Laos e dei suoi regnanti.
Costruito durante l’epoca coloniale, nel 1904, per il re Sisavang Vong e la sua famiglia, unisce stili caratteristici sia laotiani che francesi.


royal-palace-museum-luang-prabang-laos-tuttolaos
Dopo la morte di re Sisavang Vong gli ultimi ad occupare il palazzo furono il principe ereditario Savang Vatthana ed i suoi familiari, dopo la rivoluzione del 1975 l’edificio divenne proprietà governativa. Il palazzo venne quindi convertito in museo nazionale ed aperto al pubblico nel 1995.
Situato nel centro città, proprio sul lato opposto della strada che porta al Phou Si, il museo si trova a pochi passi da tutti gli alberghi più importanti e da molte guesthouse.
Nel complesso ci sono diversi edifici tra cui il Deposito della Barca Reale, una sala conferenza ed il Haw Pha Bang (un padiglione decorato) che ospita la statua del Buddha eretto chiamata Prabang. In passato la statua, insieme a molti altri oggetti religiosi erano ospitati nel palazzo del museo, più precisamente nell’ala anteriore.
Sempre in quest’area si trova un’edificio che racchiude la collezione reale di auto. Si tratta di una piccola collezione, principalmente macchine americane risalenti agli anni tra il 1950 ed il 1970. Dietro al garage c’è inoltre una struttura che ospita una galleria per esibizioni temporanee.
Il palazzo reale può essere suddiviso in tre parti: l’ala anteriore, dove si trova la sala delle udienze; nel centro la sala del trono; ed infine l’ala posteriore che in precedenza era l’area residenziale.

royal-palace-museum-haw-prabang-laos-tuttolaos

L’ala anteriore
La sala delle udienze del re, posta a destra dell’ingresso, ora espone busti e dipinti dei monarchi laotiani, insieme a due grandi pannelli dorati e laccati rappresentanti scene tratte dal Ramayana.
I muri della sala sono decorati con murales raffiguranti scene di vita tradizionale del Laos, dipinti da un’artista francese negli anni trenta.
La stanza subito a destra della sala delle udienze del re, contiene una collezione di oggetti d’arte tra le più importanti del palazzo reale, in particolare una preziosa statua in oro, argento e bronzo del Buddha Pha Bang.
Alla sinistra della sala d’ingresso si trova quella che fu la stanza della segreteria, dove sono adesso esposti doni fatti alla monarchia laotiana da parte di vari capi di stato. Gli oggetti sono suddivisi a seconda della provenienza da paesi “socialisti” o “capitalisti”.
La sala a sinistra della stanza della segreteria era una volta la sala delle udienze della regina, mentre ora espone dipinti del re Savang Vatthana, della regina Khamphoui e del principe ereditario Vong Savang. In esibizione sono anche bandiere simboleggianti l’amicizia di Cina e Vietnam, nonché repliche di sculture presenti nel Museo Nazionale di New Delhi.

royal-palace-museum-laos-tuttolaos

La sala del trono
La sala del trono mette in comunicazione l’ala dove si trova l’ingresso con la zona residenziale dove si trovavano i letti e gli spazi privati della famiglia reale. I muri di questa stanza sono decorati con mosaici intarsiati con piastrelle a specchio, simili a quelle che si possono vedere nel Wat Xieng Thong, il tempio più antico della città.
In questa sala ci sono i troni del re e della regina, la sedia Elephant del re e contenitori di vetro contenenti molte raffigurazioni di Buddha in cristallo, un tempo contenute nel Wat That Makmo.

L’ala posteriore (ambienti abitativi)
L’ala posteriore era la parte abitata del palazzo ed include letti, una sala da pranzo, una biblioteca ed una zona dedicata alle danze ed alle esibizioni musicali, dove sono presenti strumenti e maschere tipici della cultura laotiana.
L’area residenziale del palazzo è stata più o meno mantenuta come era nel 1975, prima che la famiglia reale la lasciasse.

royal palace luang prabang laos tuttolaos

Ingresso al museo
• Il costo del biglietto è di 30,000 Kip (circa 3.75$).
• Nel museo non è permesso fare fotografie.
• Non sono permesse borse, quindi dovrete lasciare le vostre in apposite cassette di sicurezza situate vicino all’ingresso.
• Bisogna togliersi le scarpe prima di entrare nel museo.
• Vestire in maniera adeguata. Alle donne con pantaloncini corti o minigonne verrà richiesto, prima dell’ingresso, di indossare una gonna laotiana (le gonne laotiane sono disponibili sul posto).
• Orari d’apertura: 08:30-11:00, 13:30-16.00.

Share