
Come organizzare un viaggio perfetto, magari in Laos!
A volte viaggiare sembra una cosa complicata, sembra di perdersi tra documenti, itinerari ed informazioni da raccogliere. In realtà organizzare un viaggio è abbastanza semplice, basta fare le cose con calma e seguire un certo ordine, noi oggi vogliamo aiutarvi con una lista dei passaggi più importanti da tenere in considerazione nell’organizzare un viaggio. Noi ci occupiamo di Cambogia e Laos, possiamo anche aiutare i viaggiatori in Thailandia e personalmente ho una insana passione per l’Asia Centrale, ma la piccola guida che segue vale per ogni paese del mondo verso cui vogliare recarvi.
Trovare la propria meta
Puo’ sembrare strano ma uno dei principali scogli in un viaggio è proprio la scelta della meta. I posti da vedere sono tantissimi ma dove si va? Molte persone come primo impulso fanno una scelta che alla lunga si rivela sbagliata: chiedono in un gruppo dedicato ai viaggi magari su Facebook. Questo è un errore tragico, normalmente si viene sommersi da commenti, suggerimenti , consigli ed avvertimenti dettati solo dall’esperienza personale, ricordate che ogni viaggio è un viaggio diverso e soprattutto è il vostro viaggio! Se qualcuno trova affascinantissime delle rovine sperse nel nulla voi potreste trovarle la cosa più noiosa del mondo, oppure cercate un’oasi di pace e veniti spediti su di un’isola dove si organizzano rave senza sosta. La raccolta di informazioni si rivela quindi fondamentale nell’organizzare un viaggio, esistono i motori di ricerca e google è vostro amico: digitate il paese che vi interessa e tuffatevi nella rete ma senza essere nel mezzo di un turbinio di cui siete voi il centro. Altro buon modo di raccogliere informazioni sono le guide turistiche, molti le disprezzano ma tutti le consultano. Le biblioteche ne hanno molte, sfogliatele e lasciatevi cullare dai nomi esotici. Certo serve tempo, ma almeno nella scelta della meta il tempo prendetevelo. Noi, come detto, siamo specialisti in Laos e Cambogia, prendete tutte le informazioni che vi servono. Ricapitoliamo dove trovare informazioni:
- Consigli altrui (da usare con cautela)
- Internet
- Guide
- Siti specializzati
Quali informazioni cercare
La prima cosa a cui dovreste pensare è il tempo a vostra disposizione, calcolate quanti giorni potrebbe durare il vostro viaggio e da lì partite con tutto il resto. Una volta fatto questo passate a pensare che tipo di vacanza volete avere, se preferite il mare, le escursioni, il trekking oppure il turismo culturale. Fatta la vostra scaletta delle priorità sarà più facile indidivuare in quale paese recarsi. Altro elemento da non sottovalutare è il clima che troverete nel periodo da voi scelto, una vacanza nella stagione sbagliata potrebbe essere una vacanza rovinata. Scelto il paese ed il periodo in cui visitarlo si passerà ad una sorta di itinerario, iniziate quindi a vedere quali sono le principali attrazioni del paese prescelto. Un consigio mentre fare le vostre ricerche su internet è quello di limitarsi alle più recenti, tramite gli appositi filtri dei motori di ricerca. Magari spiagge strabilianti dieci anni fa oggi potrebbero essere rovinate da costruzioni e rifiuti. Per chi voglia visitare il Laos, una guida per questo meraviglioso paese è in omaggio a chiunque si iscriva alla nostra newsletter. Ricapitoliamo quindi le principali informazioni da cercare in questa fase:
- Tempo a disposizione
- Che vacanza fare
- Il clima del paese scelto
- Cosa offre il paese
In tour o in solitaria
Questa domanda se fatta nei gruppi in rete di cui sopra potrebbe scatenare un vero e proprio putiferio. Alcune persone ritengono addirittura disonorevole partire con un viaggio organizzato, quasi che il successo di un viaggio si quantifichi tramite i soldi risparmiati e le difficoltà affrontate. In alcuni casi il tour è una soluzione migliore per ottimizzare tempo e spesa, soprattutto se si ha in mente una vacanza che tocchi diverse mete. Quindi per decidere se affidarsi ad un viaggio organizzato bisognerebbe chiedersi quanto tempo si ha a disposizione in proporzione a quanto si vuole visitare del paese scelto. Bisogna poi calcolcare la difficoltà del luogo dove ci si vuole dirigere, alcuni paesi sono difficilmente visitabili in solitaria. Il grado di adattamento è poi diverso da persona a persona, in fondo non tutti vogliono fare le vacanze come fossero Indiana Jones. Molti lamentano il costo delle vacanze organizzate, in realtà in rete esistono moltissime offerte diverse, alcune davvero poco costose, inoltre quello che spendiamo in più è spesso guadagnato in tempo e comodità. Non sempre viaggiare in solitaria significa risparmiare, soprattutto se si hanno mete difficili da raggiungere o dove muoversi può essere problematico, anche la lingua è un fattore da non sottovalutare. Su TuttoLaos abbiamo una vasta gamma di viaggi organizzati, quelli che trovate su questa pagina sono solo alcuni di quelli disponibili non esitate a contattarci. Ricapitoliamo i criteri per decidere se viaggiare con un tour oppure in autonomia:
- Tempo a disposizione
- Attrazioni da vedere nel paese scelto
- Difficoltà di spostamento nel paese
- Voglia di una vacanza più o meno impegnativa
- Budget
- Conoscenza di lingue straniere
Scegliere il visto
La questione visti è una delle più dibattute in rete, il visto significa l’ingresso nel paese scelto. Per questo motivi molte persone vorrebbero la certezza di fare le scelte giuste, ma la garanzia migliore è quella di informarsi presso le autorità competenti invece di affidarsi al passaparola. In molti paesi non c’è uno stretto controllo dei requisiti necessari per entrare nel paese, ma questo non significa che non esistano regole. Se su cento persone una viene respinta alla frontiera, ricordate che quell’unica persona potreste essere voi. Nel fare un visto le cose da tenere presenti sono essenzialmente due, dando per scontato che parliamo di visti turistici, ossia per quanto tempo voglio restare nel paese e quanti ingressi mi servono. Per quanto riguarda il Laos tutte le risposte in merito ai visti più comuni le trovate nella apposita sezione di TuttoLaos, mentre per le richieste più complesse, anche riguardo altri paedi, abbiamo la possibilità di offrire servizi consolari a coloro che ne facessero richiesta. Certamente potete richiedere i visti anche come privati cittadini, risparmiando del denaro ma utilizzando diverso tempo per seguire le pratiche burocratiche a volte complesse. Molti paesi, tra cui Laos e Cambogia, permettono di fare il visto direttamente all’arrivo in frontiera, informatevi bene su quello che servirà abbiate con voi per fare la richiesta. Ricapitoliamo cosa tenere presente quando si fa una richiesta di visto:
- Cosa vado a fare?
- Per quanto tempo?
- Mi servono più ingressi?
- Ho tempo e voglia di occuparmene?
- Esiste un visto all’arrivo nel paese in cui mi dirigo?
Il volo, come spendere meno
Un altro tema ormai mitologico è quello di come comprare dei biglietti aerei a poco prezzo. Il web è letteralmente sommerso di articoli in merito, che vanno da studi di algoritmi degni di un fisico nucleare sino a danze propiziatorie vodoo. A voi l’arduo compito di ricercare il modo migliore per acquistare voli a prezzi leggendari, non ci limitiamo a darvi alcuni consigli. Se la vostra vacanza include le due settimane centrali di agosto, sappiate che questo periodo non segue le regole che determinano i prezzi nel resto dell’anno, costano tanto e basta; quindi prima li prendete meno pagate! Negli altri periodi dell’anno generalmente vale la regola di non comprare i voli il weekend, i prezzi più bassi li dovreste trovare circa quattro mesi prima del vostro volo, in caso di voli intercontinentali non dimenticate le compagnie locali. Per volare in Laos generalmente è molto più conveneniente arrivare a Bangkok e da questa città prendere un volo per Luang Prabang o Vientiane. Altro consiglio è quello di essere flessibili con i giorni di partenza e arrivo, magari partire un giorno dopo oppure prima può farvi risparmiare parecchio. Alcuni consigliano addirittura di cambiare sul vostro computer la geolocalizzazione, per non fare individuare la nazione dalla quale state comprando i biglietti aerei, il che in alcuni casi porterebbe a prezzi più bassi. Non dimenticate di leggere bene le condizioni di acquisto, se non avete la certezza assoluta sulle date della vostra vavnza un biglietto flessibile potrebbe farvi risparmiare diversi fastidi, non sempre spendre il meno possibile è la soluzione migliore. Infine affidatevi al vostro sito che vende biglietti aerei preferito, ognuno ha il suo. Noi di TuttoLaos amiamo molto Kiwi.com.
Prenotare l’albergo
Una volta acquistati i vostri biglietti non si torna indietro! Ora è il momento di pensare a dove dormirete durante la vostra vacanza. A voi la scelta se prenotare uno o più alberghi per la durata di tutta la vacanza oppure se prenotare solo la notte del vostro arrivo. Per prendere tale decisione dovrete pensare al periodo in cui partite, ossia se si tratta di alta o bassa stagione, al luogo in cui vi dirigete, se meta molto turistica o meno ed anche al tipo di vacanza che farete. Infatti nel caso di un soggiorno nello stesso posto per più giorni rende naturale il prenotare tutte le notti in cui vi fermerete in tal posto, al contrario una vacanza itinerante aumenterà gli imprevisti che renderanno più rischioso prenotare più notti di seguito. Personalmente ritengo che una vacanza in Laos partirà molto probabilmente con l’arrivo a Bangkok, una città che merita di essere visitata, quindi solitamente io prenoto le prime notti della mia vacanza lasciandomi poi libertà di decidere i miei spostamenti. Calcolate anche la vostra capacità di adattamento all’albergo, nel caso in cui non vi piaccia potreste volerne cercare un altro. Su TuttoLaos potete prenotare gli alberghi che vi occorrono tramite Agoda, dove troverete spesso anche molte offerte che permettono di annullare la prenotazione senza oneri. Quindi riassumiamo come scegliere se prenotare l’albergo:
- Quante notti mi fermo?
- Dove mi dirigo è bassa o alta stagione?
- Potrei non trovare camere disponibili?
- Mi sposterò molto nel paese scelto?
- Sono esigente in fatto di alberghi?
Come spostarsi una volta arrivati
Un aspetto a volte poco considerato nell’organizzare un viaggio è la capacità di spostarsi facilmente una volta arrivati nel paese scelto. Se la vostra vacanza prevede molti spostamenti ricordate che il tempo che impiegherete nel viaggiare da una meta all’altra avrà un peso non indifferente. Se avete pochi giorni a disposizione e volete visitare un paese dalla cattiva rete di trasporti questo potrebbe rivelarsi un grosso problema, a che non decidiate di fermarvi in una località per tutto il periodo della vostra permanenza. Informatevi quindi con cura sullo stato del sistema dei trasporti nel paese in cui volete diigervi e sui costi a cui andrete incontro, come detto, inutile fare lunghi spostamenti in un paese difficile da girare avendo poco tempo a disposizione, meglio concentrarsi su singole zone e godersele. Il modo più utilizzato per spostarsi in paesi come il Laos è il bus, ma non dimenticate di valutare anche la possibilità di usare voli locali, pagando un po’ di più risparmierete tantissimo in tempo e comodità. Altra soluzione sono i taxi o gli autisti privati, ma in caso di lunghi spostamenti rischia di essere una soluzione molto dispendiosa. Per venire incontro ai nostri lettori qui a Tuttolaos e TuttoCambogia abbiamo stabilito degli accordi con operatori locali in modo da poter prenotare dei bus prima della partenza, soprattutto se avete intenzione di viaggiare nel sud del Laos oppure in Cambogia. Basta registrarsi al sito ed acquistare i biglietti desiderati, una buona soluzione per chi non desidera perdere troppo tempo. Ricapitoliamo quidi qualche aspetto da tenere in considerazione in merito a queste problematiche:
- Quanto è facile spostarsi nel paese in cui vado?
- Ho tempo per lunghi spostamenti?
- Preferisco la comodità o il risparmio?
- E se acquistassi i biglietti del bus on line?
Questioni mediche e assicurazione sanitaria
Questo tema è un tema importantissimo, spesso sottovalutato. La salute è importante, quindi raccogliete più informazioni possibili, anche presso le autorità competenti, sulle condizioni sanitaria del paese in cui vi dirigete. Se servono vaccini obbligatori, quali sono consigliati, in quali fastidi sanitari rischiate di incappare e come farvi fronte. Noi abbiamo nel nostro piccolo raccolto un po’ di informazioni per quanto riguarda le condizioni sanitarie della Cambogia. Partire senza un’assicurazione sanitaria è un no, no, no! Le condizioni delle strutture sanitarie in paesi come il Laos sono spesso non accettabili, in caso di bisogno potreste dover andare come minimo a Bangkok se non addirittura chiedere il rimpatrio in Italia. L’assicurazione di viaggio è la classica spesa che magari al 99% non vi servirà ma che se dovesse servirvi ringrazierete tutti santi, Dei ed altre entità a vostra scelta per averla fatta. In alcuni paesi il costo per le spese mediche è folle, in altri è folle il vostro trasporto in centri attrezzati per gestire la vostra problematica. Non c’è molto da dire, fatela! Su TuttoLaos abbiamo scritto una mini guida per aiutarvi nella scelta dell’assicurazione più adatta alle vostre esigenze, indicando quali parametri sono particolarmente importanti e da tenere presenti. La potete trovare a questa pagina, leggetela e richiedete il vostro preventivo! Ecco il solito riepilogo per fare mente locale:
- Servono vaccini per il paese in cui vado?
- Sono obbligatori?
- Quali sono le malattie più frequenti e come cautelarmi?
- Ho fatto l’assicurazione sanitaria?
- Quanto voglio essere coperto in caso di problemi?
Come fare la valigia
Siamo quasi in tenuta d’arrivo, ora si passa alla domanda fatidica: cosa metto in valigia? Considerate bene il paese in cui vi state recando, inutile portare abbigliamento pesante se partite per i tropici, considerate inoltre il costo della vita, molti vestiti potreste anche comprarli una volta arrivati. Alcuni scelgono di viaggiare con vestiti usa e getta, ma resta il fatto che il limite al peso del bagaglio imposto dalla compagnia aerea presso cui avete acquistato i biglietti è vincolante. Nel caso di dubbio togliete invece di mettere, i supplementi da pagare per avere ecceduto potrebbero essere molto salati. Di solito le compagnie applicano come policy il limite di 20kg al bagaglio da stiva (alcune 30kg) oppure hanno un limite inferiore ma permettono di imbarcare due valigie. Fate attenzione anche ai limiti per il bagaglio a mano visto che le compagnie, soprattutto quelle low cost, hanno limiti sempre più stringenti su questo tipo di bagaglio. Verificate con cura le condizioni del vostro biglietto, a volte anche oggetti come la macchina fotografica o l’ombrello sono considerati un singolo bagaglio a mano. Considerate poi il tipo di vacanza che farete per scegliere il tipo di valigia, inutile andare nella giungla con una valigia rigida magari anche senza ruote. Sulle cose da mettere in valigia cercate di portare con voi l’ essenziale, ricordando che molto di quello che vorreste portare con voi lo troverete anche nel paese di arrivo. In ogni caso quando fate le valigie tenete sempre una bilancia a portata di mano. Abbiamo pensato di scrivere un elenco delle cose più importanti da mettere in valigia, lo potete leggere su questa pagina. Di seguito alcuni punti utili da ricordare preparando il vostro bagaglio:
- Vacanza avventurosa o relax?
- In che ambienti mi sposterò?
- Qual’è il limite di peso del mio bagaglio?
- Cosa non posso trovare in vacanza?
- Ho preso tutto quello che mi serve?
Riepilogo e partenza
Ce l’abbiamo fatta, abbiamo preparato tutto e la partenza è prossima. Per fare un riepilogo di tutto quanto scritto sopra qui a TuttoLaos abbiamo inventato un simpatico test utile sia per organizzare un viaggio che verificare che lo si sia organizzato per bene. E’ un piccolo test a risposte multiple, sbizzarritevi a cambiare le vostre risposte e costruire il vostro viaggio. Alla fine vi viene richiesto l’inserimento della vostra mail, non è fondamentale, se non vi va di darci il vostro contatto a fini statistici non importa, non inseritela e ricominciate a giocare. Non ci resta che augurarvi una buona vacanza… magari in Laos!
Si parla di…