
Luang Prabang
Le maggiori destinazioni turistiche di Luang Prabang
Luang Prabang è una provincia del Laos situata nel nord del paese. La città si trova alla confluenza dei fiumi Nam Khan e Mekong con alle spalle uno sfondo di montagne che ne fa uno dei più famosi luoghi turistici del Laos.Confina a nord con le provincie di Oudomxay, Phongaly e Huaphan, a sud e sud-ovest con quelle di Vientiane e Xayaboury, mentre ad est con quelle di Xieng Khuang.
La città è stata capitale reale e sede del governo del’antico regno di Lane Xang conosciuto anche come Terra di un Milione di Elefanti.
Luang Prabang è una città incantevole con numerose case coloniali francesi sparse in ogni angolo, viette con fiori di bougainville davanti alle case e caffè con luci soffuse e bei balconi esterni.
Il senso di calma senza tempo che portò i primi visitatori nella città quando il Laos si aprì al turismo, nei tardi anni ottanta, è stato ben preservato. La città è stata dichiarata dall’UNESCO, nel 1995, Patrimonio dell’Umanità.
Ci sono sia attrazioni naturalistiche che storiche, ed è nota per i suoi numerosi templi buddhisti, i suoi monaci, nonché per la cultura e le tradizioni ben preservate.
Haw Kham, il vecchio palazzo reale (oggi museo nazionale) è tra i più famosi luoghi storici della città.
Phou Si, un’irta collina situata nel centro della città di fronte all’Haw Kham, è uno dei maggiori punti scenici di Luang Prabang. Dalla sommità potrete vedere stupende albe e tramonti favolosi se salirete nel momento giusto.
Una delle maggiori attrazione della città per la maggior parte dei turisti è la processione mattutina di centinaia di monaci provenienti dai vari monasteri che percorrono le strade della città raccogliendo offerte. Bisogna svegliarsi presto, ma ne vale la pena.
Luang Prabang è considerata da oltre un decennio una delle destinazioni imperdibili nel sud-est asiatico.
I suoi panorami, gli stupa dorati,i monaci, le attrazioni storiche e naturali, le antiche tradizioni: tutto questo forma una città unica e affascinante. Senza considerare che oggi è sempre più difficile trovarne di simili nel paese.
Nel 2008 il New York Time ha posto il Laos in cima alla sua lista di “luoghi da visitare”.
Come se non bastasse, questa città Patrimonio dell’Umanità ha ricevuto per tre anni consecutivi, dal 2006 al 2009, il massimo riconoscimento di “Top City”. Nel 2009 è stata tra le prime 10 di quella categoria. È poi tornata in testa alla classifica di nuovo nel 2010 e 2011.
I lettori sparsi nel mondo di Wanderlust, una rivista inglese leader nel settore dei viaggi, hanno votato Luang Prabang come la più bella città da visitare nel mondo. Citando da Wanderlust: “Questa città di primo livello non ha luci splendenti ed una vita veloce. No, la rilassata città laotiana di Luang Prabang prende le cose lentamente, davvero lentamente. Non potrete averne abbastanstanza dei suoi placidi templi e degli ecolodge nella giungla“; e questo è assolutamente vero, verificate voi stessi: Wanderlust Travel Awards 2012 – the Winners.
Luang Prabang, inoltre, si è posizionata al primo posto nella classifica “Migliori 10 destinazioni di viaggio secondo Facebook”. Maggiori informazioni possono essere trovate presso The Huffington Post.
Il fascino della città unitamente a questi riconoscimenti la stanno rendendo sempre più popolare. Ora può gloriarsi di un aereoporto internazionale con voli giornalieri da/per Thailandia, Vietnam e Cambogia, il che incoraggia i visitatori a volare direttamente verso/da questo Patrimonio dell’Umanità. Sempre più turisti, in cerca di una vacanza rilassante, arrivano ogni giorno a Luang Prabang.
Il semplice e pacifico stile di vita dei locali, la loro disponibilità e l’architettura stessa della città – che offre un numero crescente di ristoranti, caffè, guesthouse ed alberghi – insieme ad una posizione incantevole concorrono nell’aggiungere bellezza alla città.
Se avete uno stile di vita febbrile e stressante apprezzerete la rilassante atmosfera di questa città.
Forse una passeggiata lungo le strade cittadine, guardando lo scorrere della vita degli abitanti, o semplicemente sedere in un locale tranquillo con un caffè ed una baguette è proprio quello che cercate. Oppure potrebbe non essere una cattiva idea gustare un pranzo laotiano bevendo una Lao Beer fredda guardando il tramonto sul Mekong.
Se state compiendo un viaggio naturalistico, ci sono numerosi ed incantevoli siti da visitare e molte attività che potrete fare a contatto con la natura.
Cascate e caverne sono distanti solo un’ora dalla città. Potete visitare una grotta nel mattino e, se avete poco tempo, nuotare sotto una delle cascate nel pomeriggio. In ogni caso per apprezzare pienamente quello che questa deliziosa città ha da offrire dovreste fermarvi almeno qualche giorno.
Il night market di Luang Prabang non dovrebbe essere perso, è splendido. La strada principale è chiusa al traffico dalle cinque della sera, per permettere ai venditori di allestire le loro bancarelle dove viene venduta una grande varietà di prodotti artigianali prodotti dai gruppi etnici locali. Cibo e bevande sono venduti ad ottimi prezzi.
Luang Prabang vede ogni anno arrivare visitatori da ogni parte del mondo. In particolar modo si anima durante il capodanno laotiano (Pimai Lao) al principio di Aprile. Se state programmando di visitare la città in questo periodo, assicuratevi di prenotare un albergo con largo anticipo. Consultate la pagina dedicate degli hotel in Luang Prabang per farvi un’idea di cosa sia disponibile, oppure controllate i prezzi o leggete dei commenti qui.
Dove vuoi andare adesso?
There are 17 Comments.
Pingback: Scopri il caffe' del Laos! TuttoLaos.com
Pingback: Laos Il mistero della piana delle giare TuttoLaos.com
Pingback: Laos e misteri archeologici: la Piana delle Giare | Farfalle e trincee
Pingback: Viaggio in Laos sul fiume Mekong! Scoprilo su TuttoLaos.com
Pingback: 5 modi per fare un viaggio in Laos! TuttoLaos.com
Pingback: Sayabouli Laos: il festival degli elefanti
Pingback: Bokeo alla scoperta del Triangolo d'Oro in Laos!
Pingback: Cosa fare e dove andare per divertirsi in Laos! TuttoLaos.com
Pingback: L'arte contemporanea in Laos. I posti da visitare!
Pingback: Il tak bat la processione dei monaci buddisti - TuttoLaos.com
Pingback: Come viaggiare in Laos in kayak - www.tuttolaos.com
Pingback: Itinerari per scoprire il Laos in bicicletta!
Pingback: Oudomxay alla scoperta del Laos del nord - TuttoLaos.com
Pingback: Il Laos tra passato e futuro: Nong Khiaw
Pingback: Alla scoperta di Vientiane la capitale del Laos tuttolaos.com
Pingback: La famosa Vang Vieng in Laos scoprila su TuttoLaos
Pingback: Laos un viaggio tra passato e natura - Comunicati stampa 24