Come noleggiare un’automobile in Laos

Come noleggiare un’automobile in Laos

Rispetto ai paesi confinanti, la situazione delle strade e la stessa conformazione del territorio del Laos può rendere i viaggi con i mezzi pubblici, specie nel nord del paese, lunghi e faticosi. Anche i servizi offerti in questo angolo di Asia sudorientale sono spesso inferiori a quelli degli altri paesi della regione. Ciò potrebbe rendere vantaggiosa l’idea di noleggiare una automobile in Laos, anche solo per avere la comodità di arrivare in aeroporto e trovare subito un veicolo a disposizione; TuttoLaos ha così stretto un’importante collaborazione con AVIS per facilitare il viaggio ai nostri lettori.

AVIS è tra le maggiori e più affidabili compagnie di autonoleggio internazionali, presente anche in Laos nello specifico con uffici a Luang Prabang, Pakse e nella capitale Vientiane il che significa che avrete la possibilità di noleggiare un’auto per qualunque parte del Laos siate diretti. Noleggiare un’auto con AVIS è davvero semplice, andiamo comunque a vedere alcune informazioni rilevanti.

Come noleggiare un’automobile in Laos con AVIS

Età minima

In Italia l’età minima per noleggiare un’auto è 21 anni con patente rilasciata da almeno un anno, con un sovrapprezzo se chi prenota ha meno di 25 anni (in questo caso la patente deve essere stata rilasciata da almeno due anni), importo non previsto per il Laos. Qui infatti l’età necessaria a noleggiare un’auto va da 21 a 74 anni, senza nessun addebito aggiuntivo (questo quanto dichiarato dal servizio clienti di AVIS).

Più guidatori

AVIS, come molte compagnie di noleggio auto prevede la possibilità di aggiungere più guidatori al contratto di noleggio, con relativo aumento di prezzo. È possibile noleggiare un’auto anche in assenza degli altri guidatori previsti, a patto che si abbiano i loro documenti al momento della stipula del contratto.

Documenti necessari per noleggiare un’automobile in Laos

Per il noleggio dell’auto AVIS chiede che si sia in possesso di una patente di guida da almeno 2 anni, rilasciata dal paese in cui si vive, un documento che ne attesti la residenza provvisto di foto e, se prevista nel paese in cui si ritira l’auto, una patente internazionale.

Carte di pagamento accettate

Come pagamenti accettati troviamo le carte di credito oppure di debito dei circuiti Visa (a eccezione di Electron), MasterCard, American Express e Diners. Non sono accettate carte con loghi Maestro, Solo, JCB o Cirrus. Le carte di debito non sono accettate in tutti i paesi. Ricordate che colui che effettua la prenotazione ed il conducente devono coincidere e di portare con voi la carta usata al momento della prenotazione.

Periodo noleggio

Una cosa importante da ricordare è il fatto che il noleggio procede a scatti di 24 ore, quindi valutate bene gli orari di restituzione dell’auto, una restituzione dopo 26 ore significa il pagamento di due giornate di noleggio. Non è previsto un limite al noleggio, dopo 28 giorni il contratto diventa a lungo termine con la possibilità di avere particolari agevolazioni sull’importo finale.

Copertura assicurativa

AVIS include nel noleggio un’assicurazione base, fate attenzione a quanto viene coperto e quanto invece risulta scoperto. Anche l’assistenza stradale è gratuita solo nei casi previsti dalla polizza di copertura. AVIS offre una gamma di servizi per rendere la copertura assicurativa adatta alle vostre esigenze. Visto che parliamo di assicurazioni controllate anche che la vostra assicurazione di viaggio vi copra in caso di danni fisici subiti alla guida di un mezzo.

Sconti

Una ragione per scegliere AVIS è anche il fatto che spesso sono attivi sconti promozionali in diverse aree del mondo, anche in Laos, chiaramente indicati nella pagina del sito dedicata.

Cancellazione prenotando on line

Noleggiare un’auto con AVIS on line prevede in caso di cancellazione le seguenti casistiche:

  • Entro la mezzanotte del giorno della prenotazione: rimborso totale.
  • Fino a 3 giorni completi prima del ritiro: viene addebitato il prezzo più basso tra l’intero importo corrisposto ed una cifra a seconda del paese di prenotazione che si aggira sui 50€.
  • Meno di 3 giorni completi prima del ritiro: viene addebitato il prezzo più basso tra l’intero importo corrisposto e l’equivalente di tre giorni di noleggio.
  • Il giorno del ritiro o in caso di mancata cancellazione: Nessun rimborso

Servizio clienti

Il servizio clienti AVIS prevede numeri da contattare per informazioni prima della prenotazione attivo dalle 8 alle 21, 7 giorni su 7, numeri per la clientela aziendale e numeri dedicati all’assistenza stradale, più un numero per chiamare dall’estero. Al momento della prenotazione ovviamente riceverete anche i contatti relativi al paese in cui avete noleggiato il veicolo.

Restituzione dell’auto

L’auto può essere restituita nello stesso ufficio in cui la si è ritirata oppure scegliere l’opzione aggiuntiva per poterla restituire in un altro ufficio AVIS. L’auto vi verrà consegnata con il serbatoio pieno e così dovrete restituirla, interessante notare che AVIS permette di scegliere un servizio aggiuntivo con il quale pagherete un pieno al momento della prenotazione, senza quindi avere l’obbligo rifornimento prima della riconsegna.

La flotta in Laos

Gli uffici AVIS del Laos mettono a disposizione un ampio parco macchine, differente a seconda dell’ufficio a seconda delle esigenze locali tra cui possiamo trovare le seguenti auto e categorie:

  • Minibus: Suzuki APV 6 posti cambio manuale, o simile
  • Grandi: Ford Ranger 4WD sia cambio manuale che automatico, o simile; Ford Everest 4WD cambio automatico, o simile
  • Medie: Kia Cerato Forte cambio automatico, o simile
  • Piccole: Kia Picanto cambio automatico, o simile

Si invita comunque a visionare i termini e le condizioni contrattuali prima di procedere con la prenotazione del noleggio dell’auto.

Clicca qui e fai subito il tuo preventivo gratuito on line!

Guidare in Laos

Come detto sopra, guidare in Laos richiedere soprattutto in certe aree e certi periodi dell’anno particolare attenzione, tanto più che le indicazioni sono rare e spesso recanti scritte solo in laotiano. La benzina costa al momento attuale (gennaio 2018) sui 10mila kip al litro – circa 0.90€ – presso i distributori ufficiali, mentre qualcosa in più (fino a 15mila kip al litro) se comprata in bottiglia lungo le strade, una pratica in Asia ancora molto diffusa. Per quanto riguarda i documenti necessari a guidare in Laos e come comportarsi in caso di problemi, si può leggere quest’articolo mentre ora andiamo ad approfondire la questione della patente internazionale.

La patente internazionale per il Laos

Alcune delle domande più comuni che aleggiano nel mondo dei viaggiatori indipendenti riguardano la patente internazionale, un documento che non è in realtà la traduzione della propria patente in diverse lingue usando un cartoncino dal formato abbastanza scomodo, andiamo con ordine.

Cos’è

Si tratta di un permesso internazionale di guida richiesto in molti paesi extra-europei, deve essere sempre accompagnato dalla normale patente, ovviamente in corso di validità. Teoricamente alternativa legale alla patente internazionale sarebbe anche una traduzione giurata, nella lingua del paese di destinazione, della propria patente; ma non complichiamoci la vita!

Quale scegliere

Di patenti internazionali ne esistono due modelli diversi, quindi dovete accertarvi quale modello riconosce il paese in cui la vorrete usare. I modelli sono:

  • Ginevra 1949, valida 1 anno dal rilascio
  • Vienna: 1968, valida 3 anni dal rilascio

In entrambi i casi la validità della patente internazionale deve essere entro i limiti di validità della vostra patente. Se la vostra patente scade dopo 8 mesi, anche la patente internazionale avrà la stessa scadenza, dato che non è di fatto che una traduzione della patente normale. La patente internazionale non ha validità sul territorio italiano e cessa nel momento in cui si trasferisce la residenza in uno stato estero. Alcuni paesi le riconoscono entrambe, altri no quindi si consiglia di verificare sul sito Viaggiare sicuri le regole per i paesi di vostro interesse. In ogni caso il Laos riconosce entrambi i modelli, gli Stati Uniti solo quello Ginevra 1949.

Come richiederla e quanto costa

Per richiedere la patente internazionale bisogna rivolgersi agli Uffici periferici del Dipartimento per i Trasporti Terrestri (DTT), dove andranno consegnati i moduli debitamente compilati ed a disposizione presso ogni delucidazione tramite la mail urp@mit.gov.it dedicata ai rapporti col pubblico. I documenti da presentare sono:

  • Modulo TT46 scaricabile da internet e su cui indicare il modello di patente internazionale richiesto
  • Fotocopia della patente, in corso di validità, fronte e retro. La patente andrà mostrata anche al momento del ritiro di quella internazionale
  • Due foto tessera recenti di cui una autenticata
  • Ricevuta pagamento di 10,20€ sul conto corrente 9001, bollettino prestampato disponibile presso gli uffici postali o gli uffici della Motorizzazione Civile
  • Ricevuta pagamento di 16€ sul conto corrente 4028, bollettini prestampati come soprattutto
  • Marca da bollo da 16€ che va consegnata al momento del ritiro
  • Se non lo fate di persona o lo fate conto terzi serve una delega, con copia dei documenti di entrambi
  • Per i cittadini extracomunitari il permesso di soggiorno
  • Se il richiedente non è italiano serve una traduzione del documento di riconoscimento in lingua italiana fatta dal consolato o dalla rappresentanza diplomatica del paese di appartenenza e legalizzata dalla Prefettura.

Il costo totale sarà di 40,20€ ma verificate presso gli uffici competenti per eventuali variazioni. Se fate la richiesta tramite l’ACI, le autoscuole o le agenzie di pratiche automobilistiche sarà più semplice ma costerà qualcosa in più.

Tenete conto delle tempistiche per il rilascio. Non fate tutto all’ultimo minuto, in base al periodo dell’anno e alla mole di lavoro degli uffici per l’emissione della patente internazionale potrebbero volerci da pochi giorni fino ad un mese di tempo.

Noleggiare un’automobile in Laos e viaggiare in più paesi

Come detto, AVIS è presente in quasi tutto il mondo, per quanto riguarda i paesi confinati con il Laos troviamo uffici AVIS in Cambogia, Thailandia e Vietnam Infine per tutti gli amici che ci seguono sul nostro sito amico Farfalle e trincee, informiamo che AVIS permette il noleggio di auto anche in Pakistan!

Share